Fondamentale
Ispirante
Motivante
Programma del corso
La fiducia è una questione di tempo? o di preferenze personali? La fiducia che riconosciamo all’altro si basa sul nostro carattere o anche sulle nostre esperienze?
Il corso permette ai partecipanti di rispondere in modo nuovo a queste domande, partendo da una proposta di “fiducia a priori” come elemento relazionale e lavorativo imprescindibile per implementare lo smart working.
La “fiducia professionale” diventa una nuova competenza, necessaria alle organizzazioni del futuro come collante della relazione manager – collaboratori e come motore motivazionale del futuro collaboratore smart per costruire e mantenere lavorativamente credibilità ed affidabilità, ogni giorno.
Il percorso presenta la fiducia come paradigma culturale di riferimento faticoso ma di successo per ogni organizzazione che voglia cambiare gli assetti tradizionali del “comando – controllo” e trasformarli in “autonomia – responsabilizzazione”
Cosa impareranno i partecipanti
- Conoscenza della fiducia professionale, dei suoi meccanismi di funzionamento, delle sue implicazioni relazionali
- Conoscenza dei rischi e delle opportunità della “fiducia a priori”
- Conoscenza delle cinque onde della fiducia e del loro collegamento con l’implementazione dello Smart Working
- Capacità di distinguere la differenza fondamentale tra controllo delle persone e monitoraggio del lavoro
Verranno approfonditi i 4 cardini della credibilità: integrità, intento, capacità, risultati ed i comportamenti che influiscono sulla creazione di relazioni (professionali) di fiducia.
Il team di formatori
Il Team Training è composto da esperte ed esperti di formazione e apprendimento che sapranno progettare interventi finalizzati ad accompagnare l’azienda al cambiamento desiderato.
Ancora non ci sono recensioni.