Sfidante: Formazione mirata per facilitatori e change agent

A partire da: 2.000,00  IVA Esclusa

Percorso formativo ispirazionale rivolto a “facilitatori” o “key-people”, candidati a portare avanti il cambiamento in azienda: quale profilo avere e come usare le proprie doti di “contaminatori” per animare il processo dall’interno dell’organizzazione, accompagnando perplessi ed entusiasti, sfruttando creatività e problem solving, conoscendo le regole dei vantaggi reciproci. 

Destinatari: Max 20 partecipanti tra facilitatori. Se hai bisogno di più sessioni formative per altri partecipanti, acquista più unità di questo titolo.

Modalità: In Aula, Live Webinar. Per entrambe le modalità: 4 incontri (uno per ciascun argomento del programma) della durata di mezza giornata ciascuno.

Svuota

Coinvolgente

Stimolante

Responsabilizzante

Programma del corso

Dedicato a coloro che sono chiamati a portare avanti il cambiamento in azienda: si realizzano approfondimenti mirati, secondo il metodo C.O.R.E. (acronimo di Cultura, Organizzazione, Regolazione, Economia) per trasferire strategie e pratiche di attivazione e sostegno del cambiamento organizzativo sia tra pari che verso il Top ed il Middle management.

Il programma in dettaglio:

  • 1° incontro: facilitare il cambiamento culturale: profilo change agent, motivare al cambiamento, mappare abitudini per introdurre innovazione, agire su perplessità e resistenze del mindset aziendale, essere dei role model.
  • 2° incontro: sostenere questioni organizzative: i nuovi driver del lavoro in modalità ibrida, l’equilibrio tra tecnologia e relazioni, i “pro” di auto-gestione ed autonomia realizzativa.
  • 3° incontro: bilanciare cambiamento e nuove regole: analisi impatto di flessibilità e smart working su policy e procedure aziendali, le “nuove” regole del lavoro, anticipare gli scenari del cambiamento.
  • 4° incontro: investire nel cambiamento: come animare processi di cambiamento nel tempo, contaminare l’organizzazione, l’importanza delle evidenze e il processo monitoraggio, inspiring benchmark.

Cosa impareranno i partecipanti

  • Comprendere come sia possibile agire un cambiamento partendo da noi stessi e dalle piccole cose.
  • Saper agire dei cambiamenti all’interno della realtà aziendale. Coinvolgere le persone su progetti nuovi.
  • Rendersi sempre più autonomi nei temi chiave di change management. Essere il cuore pulsante del cambiamento in azienda.

Il team di formatori

Il Team Training è composto da esperte ed esperti di formazione e apprendimento che sapranno progettare interventi finalizzati ad accompagnare l’azienda al cambiamento desiderato.

Cosa include

Per la modalità Live Webinar

  • Due call di allineamento col trainer assegnato, della durata di un’ora ciascuna, per fissare obiettivi, dry-run dei contenuti, planning dell’intervento, condividere scaletta dell’intervento e tipologia di target da coinvolgere; le call saranno inoltre utilizzate per la progettazione di dettaglio dei singoli temi del programma
  • Call di supporto all’individuazione del profilo di Change Agent e del relativo processo organizzativo da implementare per individuarli se necessario
  • Conduzione di 4 moduli formativi (uno per ciascun argomento del programma) della durata di mezza giornata ciascuno, su Piattaforma Zoom, licenza di Variazioni
  • Numerosità massima di 20 partecipanti per ogni gruppo-aula
  • Rilevazione della customer satisfaction finale, tramite link standard
  • Rilascio dispense didattiche sintetiche in .pdf
  • Rilascio breve report di feedback
  • Breve call intermedia e call finale di feedback

La logistica del percorso ed il calendario completo di date ed orari saranno concordati durante il primo incontro di allineamento e progettazione: il planning di erogazione sarà costruito tenendo il più possibile in considerazione le esigenze espresse dal cliente.

Per la modalità In Aula

  • Due call di allineamento col trainer assegnato, della durata di un’ora ciascuna, per fissare obiettivi, dry-run dei contenuti, planning dell’intervento, condividere scaletta dell’intervento e tipologia di target da coinvolgere; le call saranno inoltre utilizzate per la progettazione di dettaglio dei singoli temi del programma
  • Call di supporto all’individuazione del profilo di Change Agent e del relativo processo organizzativo da implementare per individuarli se necessario
  • Conduzione di 4 moduli formativi (uno per ciascun argomento del programma) della durata di mezza giornata ciascuno, nelle sedi predisposte dal cliente
  • Numerosità massima di 20 partecipanti per ogni gruppo-aula
  • Rilevazione della customer satisfaction finale, tramite link standard
  • Rilascio dispense didattiche sintetiche in .pdf
  • Rilascio breve report di feedback
  • Breve call intermedia e call finale di feedback

La logistica del percorso ed il calendario completo di date ed orari saranno concordati durante il primo incontro di allineamento e progettazione: il planning di erogazione sarà costruito tenendo il più possibile in considerazione le esigenze espresse dal cliente.

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sfidante: Formazione mirata per facilitatori e change agent”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…