Fondamentale
Pragmatico
Curioso
Programma del corso
In ogni modulo di Smart Safety viene sviluppato un argomento.
Nello specifico gli argomenti che affrontati durante il percorso saranno:
normativa vigente, legge sul Lavoro Agile, requisiti generali dei luoghi di lavoro, rischi generici, rischi specifici, caratteristiche auspicabili della postazione, postura, illuminazione di lavoro per lo smart working indoor e outdoor, indicazioni per utili esercizi posturali ed ergonomia.
I principali argomenti sono i seguenti:
1. La cooperazione dello smart worker.
2. Sicurezza sui luoghi di lavoro – scelta della postazione.
3. Pause, postura e rischi per la salute.
4. Tempo e strumentazione.
5. Esercizi e consigli pratici.
È un corso breve ma al contempo la sua completezza permette un apprendimento efficace.
Alla fine del corso compilerai un test di apprendimento.
Se non riuscirai a superare il test, non preoccuparti! Potrai ritentare il test scegliendo tra due opzioni disponibili: rivedere le pillole video o ritentare il test direttamente.
Cosa impareranno i partecipanti
- Analisi e cura dell’adeguatezza del luogo e della postazione di lavoro in smart working
- Capacità di pianificare i tempi di lavoro secondo la corretta alternanza con le pause
- Conoscenza delle posture corrette e dei rischi per la salute
- Conoscenza di esercizi fisici per il rilassamento di occhi, spalle e busto.
Il team di formatori
Il Team Training è composto da esperte ed esperti di formazione e apprendimento che sapranno progettare interventi finalizzati ad accompagnare l’azienda al cambiamento desiderato.
Ancora non ci sono recensioni.