Time to work smart: gli essenziali del lavoro agile

A partire da: 480,00  IVA Esclusa

Il corso per il cambio di mindset e per per rendere consapevoli delle implicazioni del nuovo modo di lavorare. Fornisce una cornice dello “Smart Working” e delle sue componenti culturali ed organizzative.

Destinatari: All People. Max 25 partecipanti. Se hai bisogno di più sessioni formative per altri partecipanti, acquista più unità di questo titolo.

Modalità: In Aula: durata 4 ore. Live Webinar: durata 2 ore. 

Svuota

Introduttivo

Orientante

Attuale

Programma del corso

In un mondo che cambia sempre più velocemente, si rende necessario saper padroneggiare nuove competenze, in primis la capacità di saper accettare e gestire l’incertezza e la capacità di usare la flessibilità per migliorare l’efficacia dei processi e l’integrazione vita privata e professionale.

Il corso approfondisce poi altre competenze: la capacità di utilizzare al meglio gli spazi (secondo il modello dell’activity based work), di programmare la propria giornata e di gestire la collaborazione coi colleghi in un modello ibrido, con modalità di lavoro sincrone e asincrone.

Il corso fornisce una cornice dello “Smart Working” e delle sue componenti culturali ed organizzative: sottolinea ed insiste sul cambio di cambio di mindset necessario per adottare al meglio la nuova modalità di lavoro e rende consapevoli delle implicazioni (tecniche e di metodo) di questo nuovo modo di lavorare.

 

Cosa impareranno i partecipanti

  • Lavorare per obiettivi e gestire le relazioni a distanza.
  • Social collaboration e gestione dell’ufficio portatile.
  • Organizzare il lavoro in smart working, cenni di time management

Il team di formatori

Il Team Training è composto da esperte ed esperti di formazione e apprendimento che sapranno progettare interventi finalizzati ad accompagnare l’azienda al cambiamento desiderato.

Cosa include

Per la modalità Live Webinar

  • Call di allineamento col trainer assegnato, della durata di 1 ora per fissare obiettivi, dry-run dei contenuti, planning dell’intervento e progettazione di dettaglio;
  • Conduzione di 1 Live Webinar della durata di 2 ore su Piattaforma Zoom, licenza di Variazioni
  • Numerosità massima di 25 partecipanti per ogni aula
  • Rilevazione della customer satisfaction finale, tramite link standard
  • Rilascio dispense didattiche sintetiche in .pdf
  • Rilascio breve report di feedback
  • Breve call finale di feedback

La logistica del percorso ed il calendario completo di date ed orari saranno concordati durante il primo incontro di allineamento e progettazione: il planning di erogazione sarà costruito tenendo il più possibile in considerazione le esigenze espresse dal cliente.

Per la modalità In Aula

  • Call di allineamento con trainer assegnato, della durata di 1 ora per fissare obiettivi, dry-run dei contenuti, planning dell’intervento e progettazione di dettaglio;
  • Conduzione di 1 Modulo formativo della durata di mezza giornata, presso le sedi del cliente;
  • Numerosità massima di 25 partecipanti per ogni aula
  • Rilevazione della customer satisfaction finale, tramite link standard
  • Rilascio dispense didattiche sintetiche in .pdf
  • Rilascio breve report di feedback
  • Breve call finale di feedback

La logistica del percorso ed il calendario completo di date ed orari saranno concordati durante il primo incontro di allineamento e progettazione: il planning di erogazione sarà costruito tenendo il più possibile in considerazione le esigenze espresse dal cliente.

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Time to work smart: gli essenziali del lavoro agile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Smart Working Eye-Opening

    A partire da: 250,00  IVA Esclusa
  • Il segreto dell’organizzazione smart: la fiducia

    A partire da: 480,00  IVA Esclusa
  • Il perfetto Smart Worker: le competenze chiave

    A partire da: 480,00  IVA Esclusa
  • La comunicazione Smart: tecniche e strumenti

    A partire da: 480,00  IVA Esclusa