Termini e Condizioni

Leggi i termini e condizioni di Variazioni

Articolo 1: Definizioni

Ai fini del presente contratto, si intende per:

“Fornitore” o “Professionista”: Variazioni Srl – P.IVA 02285520207, Corso Vittorio Emanuele II, 85 – 46100 Mantova (di seguito anche solo “Variazioni”).

Portale: il sito web https://academy.variazioni.info, da intendersi come comprensivo di tutte le pagine web che lo compongono, di proprietà esclusiva di Variazioni. Si precisa che nel sito possono essere presenti collegamenti (di seguito, “link”) ad altri siti web di proprietà di terzi o ad altre risorse della rete Internet.

Servizi/Prodotti: servizi e prodotti quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, e-learning, corsi online e corsi in presenza. I Servizi/Prodotti possono essere venduti e acquistati sia singolarmente sia congiuntamente in “pacchetti” o “campagne di acquisto” o “percorsi formativi”.

Contenuti: contenuti dei Servizi, comprensivi di testi di immagine, video e audio, prodotti da Variazioni e/o di proprietà di Variazioni.

Visitatore: qualsiasi soggetto che naviga sul Portale e/o utilizza il Portale.

Acquirente finale/ Cliente: l’Utente che ha acquistato uno o più Servizi/Prodotti sul Portale, indipendentemente dal fatto che si qualifichi come professionista o consumatore.

Corsista: l’Acquirente di un Servizio di corsi che partecipa al/i corsi online o in presenza acquistato/i.

Autore: titolare dei Servizi/Prodotti nonché tutor/docente dei Servizi promossi e/o venduti e/o erogati sul Portale.

Programma del Corso: riferimento descrittivo del Servizio, disponibile sul Portale, da cui risultano evidenti la struttura del corso, le tematiche affrontate nello stesso, le modalità e la durata del corso.

Materiale Didattico: materiale fornito dall’Autore all’Acquirente, a supporto del Servizio allo stesso venduto.

Le suddette definizioni costituiscono parte integrante dei presenti termini e condizioni generali di utilizzo del Portale e dei Servizi/Prodotti.

Articolo 2: Oggetto del contratto

Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore Variazioni al Cliente, di un corso di formazione (in modalità e-learning, in presenza o online) o di altri servizi/prodotti presenti sulla piattaforma.

Articolo 3: Accettazione dei Termini e Condizioni

Le presenti Termini e Condizioni si applicano a tutti i Visitatori e/o Utenti e/o Clienti e/o Corsisti e/o Autori e/o Acquirenti che navigano sul Portale e/o accedono al Portale e/o utilizzano il Portale. Pertanto, navigando e/o utilizzando il Portale, il Visitatore e/o Utente e/o Cliente e/o Corsista e/o Autore e/o Acquirente riconosce di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini e Condizioni, cui altresì riconosce di essere vincolato e che si impegna a rispettare.

Alla luce di quanto sopra, si fa espresso invito a leggere per intero e con attenzione i Termini e Condizioni e, se non condivisi, ad abbandonare il Portale e a non usufruire dei Servizi/Prodotti.

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare e/o integrare in qualsiasi momento e senza preavviso i presenti Termini e Condizioni, dandone comunicazione nella propria home-page. In tal caso, le modifiche saranno efficaci agli effetti di legge, senza la necessità di specifica e ulteriore approvazione.

L’utilizzo del Portale in un momento successivo all’apporto di tali modifiche e integrazioni implica la completa accettazione da parte del Visitatore/Utente/Acquirente/Corsista/Cliente/Autore dei nuovi Termini e Condizioni. Si invita, pertanto, il Visitatore/Utente/Acquirente/Corsista/Cliente/Autore a verificare costantemente eventuali modifiche e integrazioni apportate ai Termini e Condizioni di volta in volta in vigore e a non utilizzare il Portale qualora egli non condivida o non intenda accettare, anche solo parzialmente, i nuovi Termini e Condizioni.

Articolo 4: Nullità parziale dei Termini e Condizioni

Qualora una o più clausole dei presenti Termini e Condizioni dovesse risultare nulla e/o inefficace, l’eventuale nullità e/o inefficacia della/e singola clausola/e non si estenderà alle restanti clausole.

Articolo 5: Informazioni precontrattuali

Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella scheda del corso, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, il tema trattato, il prezzo, le modalità di pagamento.

Articolo 6: Acquisto dei Servizi/Prodotti

  1. Il Cliente interessato all’acquisto di un Servizio/Prodotto promosso tramite e/o sul Portale, potrà selezionare il Servizio/Prodotto direttamente dal Portale e seguire la procedura di acquisto ivi predisposta.
  2. Fatto salvo quanto disposto dall’articolo 3 dei presenti Termini e Condizioni, al momento dell’acquisto al Visitatore/Utente verrà richiesto di manifestare espressamente, in modalità point and click, anche ai fini dell’articolo 1341 cod. civ., il proprio consenso ai presenti Termini e Condizioni.
  3. La procedura di acquisto sarà completata e, quindi, il contratto si intende perfezionato ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., nel momento con completamento dell’iscrizione al corso” e con il versamento del corrispettivo previsto per il Servizio selezionato tramite una delle seguenti modalità: Carta di credito.
  4. Il Visitatore ovvero l’Utente può liberamente scegliere il metodo di pagamento tra quelli indicati, sopportandone gli eventuali costi aggiuntivi.
  5. La fattura o la ricevuta attestante l’avvenuto pagamento verrà emessa a seguito del versamento e sarà inviata tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Acquirente/Corsista/Cliente previa indicazione del numero di ordine e dei relativi dati fiscali.
  6. Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, maggiori informazioni circa la modalità di avvio del corso.

 

Articolo 7: Fornitura del servizio

E-Learning

Caratteristiche:

  • I corsi E-Learning saranno erogati sulla piattaforma E-Learning fornita da Variazioni.
  • Il Cliente comunicherà al Fornitore la lista dei corsisti, comprensiva di indirizzo e-mail.
  • Il corso verrà attivato e sarà disponibile per un periodo di 3 mesi, salvo accordi diversi intercorsi tra le parti
  • Ogni percorso ha una durata compresa tra i 20 e i 30 minuti ed è composto da un minimo di 4 ad un massimo di 6 pillole autoesplicative e sottotitolate, integrate in chiusura da test di verifica dell’apprendimento delle competenze acquisite. Al termine dell’intero percorso, in automatico, l’utente potrà svolgere il proprio test finale di verifica dell’apprendimento.
  • Gli speaker sono docenti esperti e i video includono animazioni, parole chiave ed esemplificazioni grafiche dei concetti principali.
  • I corsi sono fruibili con e senza sottotitoli (per persone non udenti o che non dispongono di strumentazione audio). 

Il servizio include: 

  • Call di attivazione del servizio (raccolta informazioni, attivazione account, attivazione corsi acquistati)
  • Preview del corso prescelto
  • Verifiche tecniche di compatibilità della fruizione
  • Creazione account personale di accesso
  • Accesso alla piattaforma E-learning Variazioni e fruizione dei percorsi per la durata di tre mesi

Il servizio non include:

  • Servizio di Assistenza Tecnica live da parte dello staff di Variazioni;
  • Integrazione/modifiche significative di slide o programma
  • Add-on di ulteriori tematiche da trattare
  • Materiale didattico in altre lingue
  • Rifacimento delle slide in formati grafici diversi da quello fornito

 

Corsi Live Webinar

 

Caratteristiche:

  • Ogni gruppo sarà di numerosità contenuta per garantire un buon rapporto docente – partecipanti ed avrà un trainer assegnato che seguirà tutto il processo di formazione. Il numero massimo di partecipanti è indicato sulle singole pagine dei prodotti.
  • Ogni Live Webinar ha una durata di 2 ore (se non diversamente indicato sulla pagina del singolo prodotto) , si svolge sulla piattaforma Zoom, con licenza Variazioni, prevede il rilascio dei corrispondenti materiali didattici aggiornati, per supportare il consolidamento dell’apprendimento post webinar.
  • Il Cliente comunicherà al Fornitore la lista dei corsisti, comprensiva di indirizzo e-mail.
  • La data del corso verrà concordata tra Cliente e Fornitore e non potrà occorrere prima di 15 giorni lavorativi dalla data in cui verrà concordata.
  • Gli speaker sono docenti esperti e i video includono animazioni, parole chiave ed esemplificazioni grafiche dei concetti principali.
  • La logistica del percorso ed il calendario completo di date ed orari saranno concordati durante il primo incontro di allineamento e progettazione: il planning di erogazione sarà costruito tenendo il più possibile in considerazione le esigenze espresse dal cliente. 

Il servizio include:

  • Call di allineamento col trainer assegnato, della durata di un’ora ciascuna, per fissare obiettivi, dry-run dei contenuti, planning dell’intervento, condividere scaletta dell’intervento e la tipologia di target coinvolto;
  • Conduzione di 1 Live Webinar della durata di 2 ore (se non diversamente indicato sulla pagina del singolo prodotto) su Piattaforma Zoom, licenza di Variazioni
  • Rilevazione della customer satisfaction finale, tramite link standard
  • Rilascio dispense didattiche sintetiche in .pdf
  • Rilascio breve report di feedback
  • Breve call finale di feedback 

Il servizio non include:

  • Servizio di Assistenza Tecnica live da parte dello staff di Variazioni;
  • Integrazione/modifiche significative di slide o programma
  • Add-on di ulteriori tematiche da trattare
  • Rifacimento delle slide in formati grafici diversi da quello fornito
  • Materiale didattico in altre lingue
  • Registrazione webinar.

 

Corsi in Aula

 

Caratteristiche:

  • I Corsi in Aula verranno condotti in strutture rese disponibili dal Cliente.
  • Il Cliente comunicherà al Fornitore la lista dei corsisti, comprensiva di indirizzo e-mail.
  • La numerosità dell’aula sarà contenuta per garantire un buon rapporto docente. Il numero massimo di partecipanti è indicato sulle singole pagine dei prodotti.
  • il modulo formativo ha una durata di mezza giornata se non diversamente indicato sulla pagina del singolo prodotto
  • La data del corso verrà concordata tra Cliente e Fornitore e non potrà occorrere prima di 15 giorni lavorativi dalla data in cui verrà concordata.
  • Le eventuali spese di trasferta sono escluse dall’importo del Corso acquistato sul Portale e verranno definite e comunicate prima dell’avvio del Corso.
  • La logistica del percorso ed il calendario completo di date ed orari saranno concordati durante il primo incontro di allineamento e progettazione: il planning di erogazione sarà costruito tenendo il più possibile in considerazione le esigenze espresse dal cliente. 

Cosa include:

  • Call di allineamento con trainer assegnato, della durata di 1ora per fissare obiettivi, dry-run dei contenuti, planning dell’intervento e progettazione di dettaglio;
  • conduzione di 1 Modulo formativo della durata di mezza giornata (se non diversamente indicato sulla pagina del singolo prodotto), presso le sedi del cliente; 
  • Rilevazione della customer satisfaction finale, tramite link standard
  • Rilascio dispense didattiche sintetiche in .pdf
  • Rilascio breve report di feedback
  • Breve call finale di feedback

Cosa non include:

  • Integrazione/modifiche significative di slide o programma
  • Add-on di ulteriori tematiche da trattare
  • Rifacimento delle slide in formati grafici diversi da quello fornito
  • Materiale didattico in altre lingue
  • Registrazione intervento.

 

Articolo 8: Sicurezza, riservatezza dei dati e GDPR

  1. Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Portale ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
  2. È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di acquisto del Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
    All’uopo, il Cliente manleva Variazioni:
  3. da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
  4. da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
  5. In ottemperanza al GDPR, Variazioni si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo l’apposita informativa viene pubblicata sul nostro sito, nell’apposita sezione privacy policy.
  6. Qualora venga accertata, da Variazioni o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, Variazioni si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

 

 

 

Articolo 9: Tutela del diritto d’autore

Il Cliente riconosce in capo a Variazioni l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di Variazioni.

È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di Variazioni.

Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli nel caso di acquisto di titolo e-learning, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata della piattaforma E-Learning di Variazioni, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di Variazioni; nonché manlevando e tenendo indenne il Fornitore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.

In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e Variazioni sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.

Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, Variazioni potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.

 

Articolo 10: Responsabilità e obblighi

Il servizio/prodotto non beneficia del diritto “soddisfatto o rimborsati”, Variazioni non si ritiene responsabile se il Cliente non ritiene soddisfatto dei contenuti e/o del materiale.

Il Cliente nel momento in cui potrà usufruire del servizio di formazione acquistato, si impegnerà ad agire secondo buona fede ed in particolare a non cedere il prodotto a terzi;

Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato da Variazioni in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno.

Il Cliente, dunque, solleva Variazioni da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da Variazioni contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.

 

Salvo i casi di dolo o colpa grave del produttore, il Cliente esonera espressamente Variazioni da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

  • che il cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;
  • che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è onere del Cliente;
  • causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia del login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare.

Variazioni non sarà ritenuto responsabile:

  • del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
  • per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
  • per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.

È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio.

Variazioni, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. 

Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.

Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.

Articolo 11: Condizioni di recesso

  1.             E’ riconosciuto all’Acquirente il diritto di recedere entro 14 giorni dall’Iscrizione al corso. L’Acquirente/Corsista potrà informare il Fornitore della propria decisione di esercitare il diritto di recesso, inviando raccomandata a.r. e/o comunicazione email all’indirizzo academy@variazioni.info. 

Il Fornitore, in caso di esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente/Corsista, sarà tenuto a rimborsare le somme già ottenute in pagamento entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della Comunicazione di Recesso.

  1.             Non potrà essere accordato alcun rimborso qualora:
  • non venga trasmessa a Variazioni ovvero non vi sia evidenza alcuna della fattura o ricevuta d’acquisto ovvero della ricevuta di pagamento;
    • il Prodotto/Servizio in relazione al quale viene esercitato il recesso sia stato acquistato da persona diversa dal recedente. Sul punto si precisa che, per accertare la titolarità dell’acquisto, occorre verificare i dati di fatturazione riportati sulla fattura o ricevuta d’acquisto;
    • il recesso venga esercitato nel termine di 14 giorni dall’Iscrizione ma il Corsista recedente abbia già iniziato la fruizione del Prodotto/Servizio;
    • In caso di non soddisfazione del materiale o del corso (esclusione diritto “soddisfatto o rimborsato”); 
    • in ogni caso se il Prodotto/Servizio è già stato fruito;
    • l’Acquirente/Corsista/Cliente recedente abbia violato norme di legge ovvero disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.

Successivamente al ricevimento della Comunicazione di Recesso e alla verifica della sussistenza dei requisiti per l’ottenimento del rimborso, Variazioni attiverà la procedura di rimborso. Da tale momento, l’accesso al prodotto/servizio sarà interdetto al recedente. 

Articolo 12: Risoluzione di diritto del contratto

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.

Articolo 13: Composizione delle controversie

  1. Le parti sottoporranno tutte le controversie derivanti dal presente contratto o collegate ad esso – ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione – al tentativo di mediazione secondo le disposizioni del Regolamento di Mediazione Civile e Commerciale della Camera presente nel domicilio dell’Acquirente.
  2. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005.
  3. Se l’acquisizione è avvenuta online attraverso la nostra pagina web, in accordo con il Regolamento Nº 524/2013 della UE, La informiamo che Lei ha diritto di sollecitare una risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo attraverso il sito Internet http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Articolo: 14 Clausole finali

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.